TRESANTI
in Val d’Elsa.
– Casale con chiesa prioria (S.
Bartolommeo) nel piviere di S. Pietro in Mercato, Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a ostro di Montespertoli, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Risiede in Valle presso la ripa sinistra del torrente Presale fra Montespertoli, Certaldo, Castel fiorentino e Lucardo.
Il parroco della cura di S. Bartolommeo a Tresanti è di padronato de’Marchesi Riccardi.
Essa nel 1833 noverava 143 popolani.
Bartolommeo) nel piviere di S. Pietro in Mercato, Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a ostro di Montespertoli, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Risiede in Valle presso la ripa sinistra del torrente Presale fra Montespertoli, Certaldo, Castel fiorentino e Lucardo.
Il parroco della cura di S. Bartolommeo a Tresanti è di padronato de’Marchesi Riccardi.
Essa nel 1833 noverava 143 popolani.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 596.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track