UCCELLATOJO (MONTE DELL’)

È una prominenza sull’antica strada maestra Bolognese situata fra Castiglion di Cerchia e Pratolino; in guisa che venendo da Bologna e dal Mugello si scuopriva dall’Uccellatojo la popolosa valle di Firenze, per cui l’Alighieri cantava che a tempo suo: Non era ancora vinto Montemalo Dal nostro Uccellatojo,...
(PARADISO Canto XV.) Dell’Uccellatojo porta il nome un podere dei Marchesi da Castiglione.
All’Articolo SCARPERIA (pag. 225 di questo Volume) si disse, che infino all’Uccellatojo nel 29 gennajo del 1452 (stile fiorentino) sull’antica strada Bolognese arrivò da Firenze una nobile comitiva preseduta dal santo vescovo Antonino ad oggetto di onorare l’arrivo dell’Imperatore Federigo III che per la via predetta recavasi a Siena a inanellare la sua fidanzata Principessa Eleonora di Portogallo. – Vedere SESTO, Comunità (ivi pag. 281.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 605.