UCCELLINA (MONTE DELL’)

lungo il littorale Grossetano.

– È una montuosità che si alza quasi isolata alla sinistra della bocca dell’Ombrone fra l’Alberese, la strada regia Maremmana e Talamone, mentre i flutti marini bagnano la base del monte di Uccellina alla Cala di Forno.
Cotesto monte diramasi a ostro per il littorale fino alla punta dove risiede il Castello di Talamone, ed ne’ suoi fianchi orientali dove esistono la tenuta di Collecchio e le torri della Bella Marsilia indicate all’Articolo COLLECCHIO, nelle antiche possessioni de’ monaci Amiatini dette della VALENTINA .
Nello stesso monte dell’Uccellina esistono gli avanzi di un monastero di Benedettini, poi di Cistercensi, indicato all’Articolo GROSSETO, la cui elevatezza riscontrata del Prof. Padr. Inghirami fu calcolata dalla sommità del superstite suo campanile ascendente a braccia 593.5 sopra il livello del mare sottostante. – Vedere VALENTINA (TENUTA DELLA).
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 605.