VAJANO nella Valle del Bisenzio

– Borgo con chiesa prioria contigua all'antica Badia de'Vallombrosani, sotto il titolo di S. Salvatore a Vajano, cui fu annesso il popolo di Casi, nel piviere di Usella, Comunità Giurisdizione e circa 7 miglia toscane a settentrione di Prato, Diocesi di Pistoja, Compartimento Firenze.
Cotesto borgo è attraversato dalla strada provinciale che rimonta la sponda destra del Bisenzio sino a Mercatale di Vernio.
Oltre quanto fu detto all'Articolo BADIA di VAJANO aggiungerò qui essere cotesto borgo popolato da gente industriosa, sia nel lavorare le terre come in altri mestieri.
È compresa in gran parte nel popolo di Vajano la tenuta della casa di Vaj di Prato denominata il Mulinaccio.
La parrocchia di S Salvatore a Vajano nel 1833 noverava 343 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 623.