VALLE DEL SERCHIO

– Dopo che cotesto fiume si aprì un alveo ed una foce sua propria nel mare, e che il corso delle sue acque debba dirsi esteso anziché breve, è d’uopo fare della Valle del Serchio un articolo a parte, suddividendo in tre bacini quelli delle sue acque, dall’origine fino al mare, cioè, nella Valle del Serchio superiore, compresa nella Garfagnana; nella Valle del Serchio centrale, nella quale risiede la città di Lucca, e nella Valle del Serchio inferiore, ossia di Marina, in cui si trova la nuova città di Viareggio.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 664.