VALLERONA
nella Valle inferiore dell'Ombrone sanese.
– Villaggio con chiesa parrocchiale (S. Pio) già cappella curata sotto l'arcipretura di Roccalbegna, dalla quale è distante circa due miglia toscane a ponente nella Comunità medesima, Giurisdizione di Arcidosso, Diocesi di Soana, Compartimento di Grosseto.
Trovasi sul fianco occidentale di uno sprone del Monte Labbro che divide la Valle dell'Ombrone da quella dell'Albegna, mentre nel fianco orientale risiede il capoluogo della sua Comunità, sopra al quale sorgono le fonti dell'Albegna, essendoché i fossi situati davanti al Villaggio di Vallerona entrano nel torrente meridionale delle Trasubbie e conseguentemente spettano al terzo bacino dell'Ombrone sanese.
La cappellania curata di Vallerona dedicata a S. Pio fu eretta in parrocchia nel 1805. – Vedere SOANA (DIOCESI DI).
La cura di S. Pio PP. e Martire a Valle rona nel 1833 contava 722 abitanti.
Trovasi sul fianco occidentale di uno sprone del Monte Labbro che divide la Valle dell'Ombrone da quella dell'Albegna, mentre nel fianco orientale risiede il capoluogo della sua Comunità, sopra al quale sorgono le fonti dell'Albegna, essendoché i fossi situati davanti al Villaggio di Vallerona entrano nel torrente meridionale delle Trasubbie e conseguentemente spettano al terzo bacino dell'Ombrone sanese.
La cappellania curata di Vallerona dedicata a S. Pio fu eretta in parrocchia nel 1805. – Vedere SOANA (DIOCESI DI).
La cura di S. Pio PP. e Martire a Valle rona nel 1833 contava 722 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 672.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track