VECOLI, o VECOLE
nella Valle del Serchio.
– Casale con chiesa parrocchiale. (S. Maria e S. Lorenzo) nel piviere di S. Macario, Comunità Giurisdizione Diocesi Ducato e circa 5 miglia toscane a maestrale di Lucca.
Risiede sulla cresta de' poggi che dira mansi a grecale del monte di Quiesa fino alla ripa destra del Serchio, separando la vallecola della Freddana da quella della Contessora, e la cui altezza misurata dal Pad. Gen.
Prof. Michele Berlini dalla sommità del campanile della chiesa di Vecoli fu riscontrala essere 623 braccia lucchesi superiore al l ivello del mare Mediterraneo. – Vedere MACARIO (S.) La parrocchia di Vecoli nel 1832 noverava 142 abitanti.
Risiede sulla cresta de' poggi che dira mansi a grecale del monte di Quiesa fino alla ripa destra del Serchio, separando la vallecola della Freddana da quella della Contessora, e la cui altezza misurata dal Pad. Gen.
Prof. Michele Berlini dalla sommità del campanile della chiesa di Vecoli fu riscontrala essere 623 braccia lucchesi superiore al l ivello del mare Mediterraneo. – Vedere MACARIO (S.) La parrocchia di Vecoli nel 1832 noverava 142 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 685.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track