VENERE

nel Val d'Arno aretino.

– Casale con chiesa parrocchiale (S. Giusto) nel piviere di Quarata, Comunità Giurisdizione Diocesi e Compartimento di Arezzo, dalla qual città il Casale di Venere trovasi circa 4 miglia toscane a maestrale.
Siede in pianura sulla ripa sinistra dell'Arno, quasi di contro al colle della soppressa Badia di Capolona, sotto la voltata che costì presso fa l'Arno da ostro a libeccio.
La chiesa di S. Giusto a Venere fu di padronato della casa Roselli di Arezzo, ereditato per donna dalla famiglia Lippi di quella stessa città.
La parrocchia di S. Giusto a Venere nel 1833 contava 147 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 689.