VERGIOLE
nella Valle dell'Ombrone pistojese.
– Casale perduto, se pure non corrisponde alla così detta Villa nel piviere di Saturnana, Comunità di Porta al Borgo, Giurisdizione e Diocesi di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Varie carte dell' Opera di S. Jacopo di Pistoja rammentano cotesta Villa di Vergiole, una delle quali del 6 novembre 1255, altra del 21 dicembre 1283, ed una terza del 21 dicembre 1348, quando in Vergiole risiedeva un giusdicente minore.
E siccome nel piviere di Piteccio esiste un casale nel luogo appellato Villa con oratorio dedicato a S.
Michele, farebbe dubitare, che piuttosto a cotesta Villa riferisse il Vergiole, sapendo che ebbe signoria in Piteccio la potente famiglia dei Vergiolesi. – Vedere PITECCIO E VILLA DI PITECCIO.
È altresì vero che un terzo luogo col nome generico di Villa sino dal secolo XI esisteva nel piviere di Cireglio, alla quale località ne richiama una membrana del 2 giugno 1078 dell' ARCH DIPL. FIOR. (fra quelle del Capit. di Pistoja.)
Varie carte dell' Opera di S. Jacopo di Pistoja rammentano cotesta Villa di Vergiole, una delle quali del 6 novembre 1255, altra del 21 dicembre 1283, ed una terza del 21 dicembre 1348, quando in Vergiole risiedeva un giusdicente minore.
E siccome nel piviere di Piteccio esiste un casale nel luogo appellato Villa con oratorio dedicato a S.
Michele, farebbe dubitare, che piuttosto a cotesta Villa riferisse il Vergiole, sapendo che ebbe signoria in Piteccio la potente famiglia dei Vergiolesi. – Vedere PITECCIO E VILLA DI PITECCIO.
È altresì vero che un terzo luogo col nome generico di Villa sino dal secolo XI esisteva nel piviere di Cireglio, alla quale località ne richiama una membrana del 2 giugno 1078 dell' ARCH DIPL. FIOR. (fra quelle del Capit. di Pistoja.)
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 695.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track