VICASCIO DI CALCI
(quasi Vicus Cassii).
– Casale che diede il nome ad una chiesa parrocchiale (SS. Stefano e Pietro) riunita alla cura di S. Salvatore di Colle nel pievanato di Calci, Comunità Giurisdizione Diocesi Compartimento e circa 7 miglia a grecale di Pisa.
Risiede alle falde meridionali del Monte Pisano sulla ripa destra della Zambra di Calci ed a cavaliere della gran Certosa.
E’dubbio se nel luogo detto tuttora S. Pietro del distretto di Calci fosse la chiesa di S. Pietro di Cerbaria, o quella di S. Pietro di Vicascio prese il nomignolo un ponte che attraversava il torrente Zambra , siccome può rilevarsi dal Breve Pisano del 1285 noto sotto il titolo di Breve del Conte Ugolino, dove al Libro IV, Rubrica nona, trattasi del mantenimento della Via Calcesana, e del Ponte di Vicascio.
Risiede alle falde meridionali del Monte Pisano sulla ripa destra della Zambra di Calci ed a cavaliere della gran Certosa.
E’dubbio se nel luogo detto tuttora S. Pietro del distretto di Calci fosse la chiesa di S. Pietro di Cerbaria, o quella di S. Pietro di Vicascio prese il nomignolo un ponte che attraversava il torrente Zambra , siccome può rilevarsi dal Breve Pisano del 1285 noto sotto il titolo di Breve del Conte Ugolino, dove al Libro IV, Rubrica nona, trattasi del mantenimento della Via Calcesana, e del Ponte di Vicascio.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 747.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track