VICO GUNDUALDO

nel piano orientale di Lucca presso S.

Paolo e Treponzio. – Vedere GORGO (S. PAOLO IN) dove dissi, che in sì gran distanza di età sarebbe inutile il volere rintracciare da quel Gundualdo prendesse il nome il vico predetto, tanto più che oltre il medico Gundualdo che nell’anno 767 lasciò al suo Mon.di S. Bartolommeo di Pistoja una sua corte posta sull’Ozzeri nei confini di Lucca, a quella stessa età viveva altro nobile lucchese di nome Gundualdo, cognato di S. Walfredo pisano, e fondatore insieme con esso nel 754 del Mon.di S. Pietro a Palazzuolo presso Monteverdi.
Anche in un terzo istrumento del 24 gennajo 793 edito dal Muratori (Ant. M. Aevi, Diss.65) si rammentano i padronati del monastero, ossia oratorio di S. Maria in Gurgite, e quello di S. Pietro, fondati entrambi poco innanzi nel Vico Gundualdo , dove fu la casa di abitazione dei fratelli del donatori diacono Sassimodo figlio di Gumperto ecc.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 755.