VIGNALE DI LEGNAJA

nel Val d’Arno fiorentino.

– Casale estinto nel popolo di Legnaja, Comunità predetta, Giurisdizione del Galluzzo, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Un istrumento del 28 novembre 1166, riportato dal Lami nelle Memor. Eccl. Flor. Alla pagina 1065, fu scritto in Lignaria, ubi et Vignale vocatur.
Probabilmente appella allo stesso Vignale un atto scritto nel 5 febbrajo del 990 a favore della mensa fiorentina, col quale fu fatta una donazione al santo vescovo Podio, riportato dallo stesso Lami. – (ivi p. 1417).
Un’altro Vignale presso la Badia a Settimo nella Comunità della Casellina e Torri è rammentato in diverse membrane appartenute a quel monastero, ora nell’Arch.
Dipl. Fior. fra quelle di Cestello.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 770.