VILLA DELLA GARFAGNANA
nella valle superiore del Serchio.
– Casale nella parrocchia plebana de’ SS.
Michele e Andrea la quale comprende quattro Ville, Migliano, Cesirana, Villa e Fonsciandora , ed in ciascuna di esse evvi la propììria chiesa, dove alternativamente uffizia il parroco, sebbene la sua canonica sia in Migliano, Comunità di Fosciandora, Giurisdizione e circa due miglia toscane a grecale di Castelnuovo di Garfagnana, Diocesi di Massa Ducale già di Lucca, Ducato di Modena.
– Vedere FOSCIANDORA E MIGLIANO.
La popolazione di Villa nel 1832 ascendeva a 151 abitanti.
Michele e Andrea la quale comprende quattro Ville, Migliano, Cesirana, Villa e Fonsciandora , ed in ciascuna di esse evvi la propììria chiesa, dove alternativamente uffizia il parroco, sebbene la sua canonica sia in Migliano, Comunità di Fosciandora, Giurisdizione e circa due miglia toscane a grecale di Castelnuovo di Garfagnana, Diocesi di Massa Ducale già di Lucca, Ducato di Modena.
– Vedere FOSCIANDORA E MIGLIANO.
La popolazione di Villa nel 1832 ascendeva a 151 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 778.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track