VILLA (S. PIETRO ALLA)

nella Val Tiberina toscana.

– Vico con chiesa parrocchiale (S. Pietro) nel pievanato maggiore, Comunità Giurisdizione Diocesi e circa due miglia toscane e mezzo a maestro di San Sepolcro, Compartimento di Arezzo.
Risiede verso la base occidentale dell’Alpe della Luna sulla sinistra del torrente Tignana, lungo la strada rotabile, la quale é tracciata sulla ripa sinistra del fiume Tevere per scendere da Pieve Sna Stefano a San Sepolcro poco lungi dal castello di Montedoglio, i di cui signori un dì cotesto luogo possedevano.
La parrocchia di San Pietro alla Villa nel 1833 noverava 220 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 780.