VILLANUOVA detta anche VILLA TOLLE SOPRA MONTEPULCIANO

fra la Val di Chiana e la Val d’Orcia.

– Casale dove fu un’antica pieve sotto il titolo di S.
Giovanni a Villanuova, da lungo tempo soppressa ed alla cui località é conservato il vocabolo di Pieve, Comunità Giurisdizione e circa miglia toscane uno a libeccio di Montepulciano, Diocesi Medesima, già di Chiusi, Compartimento di Arezzo.
All’ Articolo MONTEPULCIANO, DIOCESI E COMUNITA’, Vol. III pag. 485 e 487, dissi: che il luogo di cotesta pieve di Villanova resta sul poggio di Tolle, comunemente appellato Totonella, fra Montepulciano e Montichiello, sul confine della Comunità di Montepulciano con quello di Pienza, cioè, sulla schiena del monte, laddove nasce il torrente Treisa tributario dell’Orcia; sicché nel lodo di confinazione fra il territorio di Montepulciano e quello di Montichiello (13 dicembre 1297) i termini furono posti dove si conservano tuttora, nel poggio cioé di Tolle, alias di Totonella; e che un altro lodo del 21 ottobre 1308, fatto per la stessa causa fu firmato dagli arbitrati presso il monte del castellare verso la Villa di S. Giovanni a Villanuova. – (ARCH. DIPL.
FIOR. Carte di Montepulciano.) – Vedere MONTEPULCIANO.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 783.