VILLETTA DELLA GARFAGNANA
nella Valle superiore del Serchio.
– Casale nella cura che fu di Bacciano riunita a S. Pantaleone alla Sambuca nel piviere della Pieve Fosciana, Comunità e circa due miglia a scirocco di san Romano, Giurisdizione di Castelnuovo di Garfagnana, Diocesi di Massa Ducale, già di Lucca, Ducato di Modena.
Il casale di Villetta ha per confine a levante il popolo di Villa Collemandina, a grecale quello di Pontecosi, a settentrione maestro l’altro di Silicagnana; ad ostro la cura di Mozzanella, ed a ponente mediante il Serchio il popolo del poggio S. Terenzo.
La sua popolazione è compresa, come dissi, nella cura della Sambuca. – Vedere SAMBUCA DI GARFAGNANA.
Il casale di Villetta ha per confine a levante il popolo di Villa Collemandina, a grecale quello di Pontecosi, a settentrione maestro l’altro di Silicagnana; ad ostro la cura di Mozzanella, ed a ponente mediante il Serchio il popolo del poggio S. Terenzo.
La sua popolazione è compresa, come dissi, nella cura della Sambuca. – Vedere SAMBUCA DI GARFAGNANA.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 783.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track