VOGOGNANO e CALBENZANO

nel Val d'Arno casentinese.

– Due Vi l l agg i sotto la chiesa plebana di S.
Maria della Neve a Vo gognano nella Comunità e circa 4 miglia toscane a settentrione di Subbiano, Giurisdizione Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Questi due Villaggi risiedono sulla ripa sinistra dell'Arno, Vogognano più in allo sul fianco occidentale dell' Alpe di Catenaja, Galbenzano sulla strada provinciale Casentinese tracciata lungo la sponda sinistra del fiu me, e poco discosto dallo Stretto di S. Mamnte.
Vi ebbero signoria nel medio evo gli Libertini di Valenzano e di Talla, uno dei quali nel 1221 rassegnò il giuspadronato della chiesa di S Maria a Galbenzano insieme alla cappella di S. Donato a Vogognano alla vicina Badia di Selva Monda. – (ANNAL. CAMALD.) La parrocchia di S. Maria della Neve a Vogognano nel 1845 Contava 352 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 797.