ABETONE

Conserva questo nome il giogo dell'Appennino pistojese, volgarmente chiamato Libro Aperto, presso alle scaturigini del torrente di Fiumalbo, tributario del fiume Scultenna, sul punto più elevato della via Regia Modenese, a circa 3300 braccia sopra il livello del mare. Quivi esiste una dogana di confine, chiamata di Bosco lungo, da una vasta selva di annosi abeti, uno dei quali di ampia mole, da gran tempo abbattuto, ha dato il nomignolo a questa località, nella parrocchia di S.
Leopoldo a Bosco lungo, Comunità Giurisdizione e 7 miglia toscane a maestro di Cutigliano, Diocesi di Pistoja, Compartimento di Firenze. – Vedere BOSCO LUNGO, e LIBRO APERTO.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 34.