ACQUISTI

nella Maremma grossetana.

– Questo nome creato nel secolo ultimo decorso per indicare una porzione di terreno palustre acquistato o reso all'agricoltura, e finora applicato unicamente a una porzione di terreno acquitrinoso situato sul lembo settentrionale del padule di Castiglione della Pescaja, sarà fra poco comune a molti luoghi della Maremma, mercè la provvidenza magnanima dell'augusto Principe, che destina una sorte migliore a quelle popolazioni.
Tali sono i nuovi acquisti che si preparono là dove latamente e ad arbitrio spagliavano acque putrescenti, per liberare i novi campi dall'evento di restare sottoposti alle perniciose alternative del prosciugamento e dell'alluvione, siccome furono sino adesso gli Acquisti incerti, che ora emergono, ora si sommergono fra Monte Pescali e il padule di Castiglione. – Vedere MONTE PESCALI.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 43.