AFRA (S. MARTINO IN VAL D')
nella Valle Tiberina,
detto anche S. Martino in montagna, parrocchia con battistero succursale della cattedrale di San Sepolcro, nella cui Comunità Giurisdizione e Diocesi è situata, Compartimento d'Arezzo.
Risiede nel poggio di monte Casale sul torrente Afra, miglia toscane 2 e 1/2 sopra la città di San Sepolcro nella direzione di grecale poco lungi dalla Dogana di Monte Casale.
Porta il distintivo di Val d'Afra anche la chiesa parrocchiale di S. Giovanni Batista al Trebbio, come quella che giace presso il torrente medesimo nel piano meridionale di San Sepolcro, da cui è appena un miglio toscano distante.
In questo luogo, forse al così detto Collevecchio, nacque da poveri villici il celebre pittore Raffaellino dal Colle, allievo dell'Urbinate, e la di cui patria conserva preziosi monumenti del suo delicato pennello.
– Vedere TREBBIO IN VAL TIBERINA.
– La parrocchia di S. Martino in Val d'Afra ha 169 abitanti.
La cura di S. Giovanni Batista ne conta 289.
Risiede nel poggio di monte Casale sul torrente Afra, miglia toscane 2 e 1/2 sopra la città di San Sepolcro nella direzione di grecale poco lungi dalla Dogana di Monte Casale.
Porta il distintivo di Val d'Afra anche la chiesa parrocchiale di S. Giovanni Batista al Trebbio, come quella che giace presso il torrente medesimo nel piano meridionale di San Sepolcro, da cui è appena un miglio toscano distante.
In questo luogo, forse al così detto Collevecchio, nacque da poveri villici il celebre pittore Raffaellino dal Colle, allievo dell'Urbinate, e la di cui patria conserva preziosi monumenti del suo delicato pennello.
– Vedere TREBBIO IN VAL TIBERINA.
– La parrocchia di S. Martino in Val d'Afra ha 169 abitanti.
La cura di S. Giovanni Batista ne conta 289.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 52.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track