AGATA (S.) A ARFOLI o ARSOLI
nel Val d'Arno superiore.
Castellare e chiesa parrocchiale sulla pendice meridionale dell'Appennino di Vallombrosa, nel piviere di Cascia, Comunità e Giurisdizione di Reggello da cui è quasi 2 miglia toscane a maestro, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze. Fu castello dov'ebbero podere i conti Guidi e gli Ardimanni di Figline, gli ultimi de'quali conservarono costantemente una parte del giuspadronato della chiesa di S. Agata, che fu già Canonica con piccola collegiata, nella quale conservasi un loro sepoltuario.
In un documento dell'anno 1257, di gennajo spettante al monastero di Vallombrosa (ARCH. DIPL. FIOR.) Si tratta del priore di S. Agata che insieme con i sindaci di questo Comune, trovandosi in Firenze, assolvono alcuni uomini di Pietrafitta e di Marti, (luoghi posti nello stesso popolo) da un dazio annuale che solevano pagare al detto Comune, al priore o al conte Marcovaldo del fu conte Guido. Di più vendono nell'atto medesimo al monastero di Vallombrosa, la casa e il poggio a Marti per il prezzo di lire 47.
La prioria di S. Agata a Arfoli conta 718 abitanti.
In un documento dell'anno 1257, di gennajo spettante al monastero di Vallombrosa (ARCH. DIPL. FIOR.) Si tratta del priore di S. Agata che insieme con i sindaci di questo Comune, trovandosi in Firenze, assolvono alcuni uomini di Pietrafitta e di Marti, (luoghi posti nello stesso popolo) da un dazio annuale che solevano pagare al detto Comune, al priore o al conte Marcovaldo del fu conte Guido. Di più vendono nell'atto medesimo al monastero di Vallombrosa, la casa e il poggio a Marti per il prezzo di lire 47.
La prioria di S. Agata a Arfoli conta 718 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 52.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track