AGLIANO in Val d'Elsa

(Allianum)

casale che ebbe chiesa parrocchiale (S. Donato) presso il torrente Agliena nel piviere Comunità e Giurisdizione di Castel fiorentino, Diocesi e Compartimento di Firenze. Probabilmente, a questa località riferisce l'Alene nominato nella dotazione della Badia di Poggibonsi dell'anno 998. (PUCCINELLI Cron. della Bad. Fior.) La chiesa di S. Donato fu già da gran tempo annessa insieme col suo patrimonio al capitolo della collegiata di Castel fiorentino, quindi smembrata per decreto arcivescovile del 27 marzo 1787, e data alla pieve di S.
Ippolito di detta Terra.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 55.