ALBIOLO (MONTE)
Borgata in Val d’Ombrone pistojese con parrocchia (S. Lorenzo) filiale della pieve di Carmignano, nella Comunità Giurisdizione e 5 miglia toscane a libeccio di Prato, Diocesi di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Risiede in un risalto di poggio alla falde orientali del Monte Albano. Si ha memoria della sua chiesa sino dall’anno 985, allorchè si denominava S. Lorenzo a Carmigniaula, forse perché anche allora dipendeva dalla pieve, ed era nel distretto di Carmignano. (ZACCAR.
Anecd. Pistor.) Nella parrocchia di Montalbiolo si trovano 137 abitanti.
Risiede in un risalto di poggio alla falde orientali del Monte Albano. Si ha memoria della sua chiesa sino dall’anno 985, allorchè si denominava S. Lorenzo a Carmigniaula, forse perché anche allora dipendeva dalla pieve, ed era nel distretto di Carmignano. (ZACCAR.
Anecd. Pistor.) Nella parrocchia di Montalbiolo si trovano 137 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 65.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track