ALPE (S. PAOLO IN) detto anche in Alpisella

Casale e parrocchia in Romagna sullo sprone dell’Appenino che scende fra la Valle del Rabbi e quella del Bidente nella Comunità Giurisdizione e 10 miglia toscane a scirocco di Premilcuore, Diocesi di Sansepolcro, Compartimento di Firenze. – Risiede sul dorso di un poggio di difficile accesso. Fu questo luogo soggetto alla Badia di S. Maria in Cosmedin detta dell’Isola, anche nello spirituale, siccome apparisce da un privilegio di Alessandro PP. III del 1092 e da una carta del 1269 riportata negli annali Camaldolensi.
La parrocchia di S. Paolo in Alpe ha 111 abitanti. Una parte del suo territorio spetta al distretto e giurisdizione di Bagno.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 74.