ALPI DELLA BADIA DI S. TRINITA

È una branca dell’Appennino di Prato Magno, i di cui contrafforti dal lato orientale dividono la Valle dell’Arno Casentinese da quella di Arezzo e per ragione dei quali il fiume è costretto ad un tortuoso giro in direzione quasi inversa da quella del suo primo cammino. Prese il nome di Alpi della Badia, da un monastero esistito presso al vertice della montagna. – Vedere ABAZIA suddetta.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 75.