AMA (S. BIAGIO A)
Casale e popolo alle falde occidentali del monte di Camaldoli in Casentino nel piviere Comunità Girurisdizione e 2 miglia toscane a greco di Pratovecchio, Diocesi di Fiesole, Compartimento di (ERRATA : pieve di Fierenze) Arezzo.
Risiede la chiesa in una piaggia a sinistra della via che da Pratovecchio sale al S. Eremo, presso la quale vedesi in un risalto di poggio l’antica torricella, o Casatorrita, che fu signoria dei conti Guidi, sino da quando il Conte Guido figlio del Conte Alberto, stando nella canonica del pievano di Stia, nell’aprile del 1054 donò alla vicina chiesa di Sprugnano terre poste nel casale di Ama (Ann.
CAMALD.) La parrocchia di S. Biagio a Ama conta 87 abitanti.
Risiede la chiesa in una piaggia a sinistra della via che da Pratovecchio sale al S. Eremo, presso la quale vedesi in un risalto di poggio l’antica torricella, o Casatorrita, che fu signoria dei conti Guidi, sino da quando il Conte Guido figlio del Conte Alberto, stando nella canonica del pievano di Stia, nell’aprile del 1054 donò alla vicina chiesa di Sprugnano terre poste nel casale di Ama (Ann.
CAMALD.) La parrocchia di S. Biagio a Ama conta 87 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 78.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track