ANTICA

Villa nel Val d’Arno fiorentino che ebbe chiesa parrocchiale (S. Andrea) da gran tempo distrutta e annessa a S. Cristofano in Perticaja, nella gola dei monti che separano la valle dell’Arno fiorentino da quella superiore, nella Comunità Giurisdizione e a 2 miglia toscane a ponente di Rignano, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze.
Vi ebbe un dì signoria, al dire di Ricordano Malespini, la famiglia fiorentina degli Abati, a uno dei quali apparteneva un antico sigillo stato scavato nel 1612 in occasione di atterrare le vestigie del Castellare di Antica per innalzarvi in suo luogo una grandiosa Villa che ivi possiede la nobile famiglia Pandolfini.
Il documento più antico che mi sia caduto sotto gli occhi relativamente a questo luogo è una membrana della Badia di Vallombrosa del 1129.
Il Palazzo dei signori di Antica fu devastato dai Ghibellini dopo la vittoria da essi riportata nei campi dell’Arbia, l’anno 1260 (P. IDELFONSO, Deliz. Degli Eruditi T.
VII.) – Vedere PERTICAJA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 93.