ANTICO (MONTE)
Castellare e Vico con chiesa battesimale (S. Tommaso) in Val d’Ombrone presso alla confluenza dell’Orcia, Comunità Giurisdizione e 9 miglia toscane a greco settentrione di Campagnatico, Diocesi e Compartimento di Grosseto. È questo un poggio alla destra della via Regia Grossetana, posto a levante dell’Albergo delle Capannelle.
Quivi ebbero signoria i conti dell’Ardenghesca, e dopo essi i Tolomei di Siena, a uno dei quali (Spinello) per sentenza del giudice di Siena pronunziata il dì 15 novembre 1372 fu restituito il possesso dei beni posti nel castello di Monte Antico, beni dei quali violentemente era stato spogliato da Angelo di Niccolò de’Bonsignori.
(ARCH. DIPL. FIOR. Badia Ardenghesca) La parrocchia di Monte Antico conta 203 abitanti.
Quivi ebbero signoria i conti dell’Ardenghesca, e dopo essi i Tolomei di Siena, a uno dei quali (Spinello) per sentenza del giudice di Siena pronunziata il dì 15 novembre 1372 fu restituito il possesso dei beni posti nel castello di Monte Antico, beni dei quali violentemente era stato spogliato da Angelo di Niccolò de’Bonsignori.
(ARCH. DIPL. FIOR. Badia Ardenghesca) La parrocchia di Monte Antico conta 203 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 93.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track