ARBIA (ISOLA D’)

Molte piagge e greti anticamente investiti e circondati dalla biforcazione di un fiume o dalla confluenza di due corsi d’acqua diversi, ebbero il nome d’Isola. Quella che tuttora conserva il vocabolo d’Isola d’Arbia è una piaggia sulla strada postale 5 miglia toscane a scirocco di Siena, situata tra il fiume omonimo e il torrente Tressa, un miglio appena distante dalla curvatura dell’Arbia e dal Borgo vecchio sopra descritto.
Fu luogo munito dai Senesi a difesa della città, sorpreso dagli aretini nell’anno 1288. (DEI, Cron. Senese.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 104.