ARCENO, o ARCENO di CAMPI

nel Chianti.

Villa nel dorso del monte dove ha origine l’Ombrone senese nella Comunità Giurisdizione e 4 miglia toscane a settentrione di Castelnuovo Berardenga, piviere di S. Felice in Pinci, Diocesi di Arezzo, Compartimento di Siena.
È una magnifica casa di campagna della nobile famiglia senese del Taja oggi de’Clementini, antica signoria dei Conti della Berardenga, che sino dal secolo IX assegnarono poderi in Arceno alla loro badia di S.
Salvatore di Fontebuona insieme con la cappella di S.
Giovanni in Arceno, confermata a quel luogo pio dal pontefice Alessandro III nel 1185. – Vedere CAMPI del CHIANTI.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 104.