ARCIONE (S. MARIA IN)

Titolo antico della pieve di Buriano in Maremma, la quale portava il nome del poggio su cui risiedeva e che, tuttora è appellato Dosso di Arcione, poco lungi dal fosso dell’Ampio nella Comunità di Scarlino e Buriano, Giurisdizione e 5 miglia toscane a ostro di Giuncarico, Diocesi di (ERRATA : Massa Marittima) Grosseto, Compartimento di Grosseto.
Si fa menzione di questo luogo in un Diploma di Arrigo III spedito il dì 7 luglio 1051 a Teuzone Abate di Sant’Antimo in Val d’Orcia, cui confermò, fra i possessi di essa Badia, la chiesa di S. Maria in Arcione, il Padule e la pieve di S. Giovanni di Castiglione della Pescaja con una porzione di quella Maremma stata già donata verso l’anno 830 dall’imperatore Lodovico Pio.
– Vedere BADIA di SESTIGNA. BADIOLA al FANGO. EREMO di S. GUGLIELMO.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 109.