ARGENA (S. PIETRO D’)
Casale fra i poggi che fanno argine al valloncello del torrente Foenna tributario della Chiana presso alle sue sorgenti, nel popolo di S. Pietro a Calcione, Comunità Giurisdizione e 3 miglia toscane a maestro di Lucignano, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Sembra riferire a questa località di Argena al Calcione, e all’antica sua chiesa parrocchiale di S. Pietro, un privilegio del giugno 1081 concesso dall’imperatore Arrigo IV e confermato nel 1085 da Federico I all’abazia di S. Eugenio presso Siena, cui furono confermati fra le altre giurisdizioni e possessi la chiesa di S. Pietro in Argenello, la corte in Calcino, S. Cecilia a Medine ec. Vi dominarono in seguito i Tolomei di Siena e i marchesi Stufa di Firenze. – Vedere CALCIONE.
Sembra riferire a questa località di Argena al Calcione, e all’antica sua chiesa parrocchiale di S. Pietro, un privilegio del giugno 1081 concesso dall’imperatore Arrigo IV e confermato nel 1085 da Federico I all’abazia di S. Eugenio presso Siena, cui furono confermati fra le altre giurisdizioni e possessi la chiesa di S. Pietro in Argenello, la corte in Calcino, S. Cecilia a Medine ec. Vi dominarono in seguito i Tolomei di Siena e i marchesi Stufa di Firenze. – Vedere CALCIONE.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 127.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track