ARGIANO in Val di Pesa

Tre borgate omonime, mezzo miglio appena distanti fra loro e dall’antica Pieve di S.
Cecilia a Decimo, Compartimento Giurisdizione e mezzo miglio toscano a maestro-ponente di S. Casciano, Diocesi e Compartimento di Firenze che è 9 miglia toscane a greco-settentrione.
Risiede la contrada sui poggi che separano le acque dal fiume Pesa da quelle della Valle di Greve sulla strada rotabile che sbocca lungo il crine dei colli stessi nella via Regia pisana a Montelupo.
La villa di S. Martino d’Argiano d’Argiano fu nel secolo XII signoria dei vescovi di Firenze, i quali nominavano il giusdicente del castello di S. Martino, conosciuto anche sotto il nome di S. Martino del Vescovo, il quale conta 228 abitanti, mentre S. Maria e S. Angelo d’Argiano comprendono 332 individui
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 131.