ARLIANO e ARLIANINO

di val di Sieve.

Castellare, di cui restano alcune vestigie con torre e fondamenti di una piccola chiesa creduta avanzo di un monastero di Basiliani, nel popolo della pieve di S. Cresci in Valcava, Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a ostro del Borgo S. Lorenzo, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Da quest’Arliano ebbe il nome una possessione con villa dei conti di Montauto.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 135.