ASCIANELLO
già SCIANELLO in Val di Chiana.
Villaggio con chiesa parrocchiale (SS. Vincenzo e Anastasio) nella Comunità Giurisdizione Diocesi e 3 miglia toscane a settentrione di Montepulciano, Compartimento di Arezzo. Questa borgata sparsa di case di campagna risiede alla base del Monte Follonica fra il torrente Salarco e la strada Longitudinale sulle tracce dell’antica Cassia. La nobile famiglia del Pecora che signoreggiò in Montepulciano sua patria possedeva vigne e case ancora nelle pendici di Ascianello, come può dedursi dal testamento dettato nel 1358 da Donna Fiesca figlia del marchese Moroello Malaspina, vedova lasciata dal conte Marcovaldo di Dovadola, e passata a seconde nozze con Niccolò del Pecora, allora tiranno di Montepulciano. (ARCH. DIPL. FIOR. Crociferi di Firenze). La parrocchia di Ascianello ha 379 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 150.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track