AUGINO
Monte designato da T. Livio nell’Appennino di Garfagnana fra la sorgente del Serchio di Soraggio e le fonti del fiume Secchia, sino dove si estendevano i Liguri Friniati, allora quando si refugiarono nel monte Augino, l’anno di Roma 563, per evitare lo scontro del Console C.
Flamminio, mentre quei montanari trapassavano nelle pendici transappennine, varcando il giogo del mo nte suddetto. (LIVIO l. XXXIX, c. I)
Flamminio, mentre quei montanari trapassavano nelle pendici transappennine, varcando il giogo del mo nte suddetto. (LIVIO l. XXXIX, c. I)
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 167.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track