BAGNOLO di Cortona

in Val Tiberina

Casale ch’ebbe chiesa parocchiale (S. Maria Maddalena) annessa della pieve a Poggioni, Comunità Giurisdizione Diocesi e circa 7 miglia toscane a greco di Cortona, Compartimento di Arezzo.
È una villa di pochi abitanti posta sulla schiena dei poggi che si diramano a greco di Cortona, fra le vallecole del fiume Nestore e del torrente Minimella.
La sua antica chiesa parrocchiale fu ridotta ad oratorio privato, dopo che fu soppressa la cura di anime di Bagnolo, e unita con le poche sue rendite al popolo di S.
Marco a Poggioni.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 248.