BAGNOLO di Terra del Sole
nella Valle del Montone in Romagna.
Casale con chiesa parrocchiale (S. Tommaso) sulla pendice orientale del poggio di tufo conchigliare, alle cui radici risiede Castrocaro, nella Comunità Giurisdizione e circa 2 e 1/2 miglia toscane a libeccio di Terra del Sole, Diocesi di Forlì, Compartimento di Firenze.
Fra le frequenti polle di acqua salsa che scaturiscono dal suolo dei contorni di Castrocaro, probabilmente ve ne potè essere taluna anche a Bagnolo adoprata per uso di bagno. – Vedere CASTROCARO e DOVADOLA.
Ha una popolazione di 217 abitanti.
Fra le frequenti polle di acqua salsa che scaturiscono dal suolo dei contorni di Castrocaro, probabilmente ve ne potè essere taluna anche a Bagnolo adoprata per uso di bagno. – Vedere CASTROCARO e DOVADOLA.
Ha una popolazione di 217 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 248.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track