BARBARASCO in Val di Magra
Villaggio con parrocchia (SS. Quirico e Giulitta) sulla destra ripa del fiume Magra nella Comunità, Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a settentrione maestro dell’Aulla, Diocesi di Massa di Carrara, già di Sarzana, da cui è circa 12 miglia toscane a settentrione-maestro, Ducato di Modena.
Fece parte del marchesato di Tresana dei Malaspina di Mulazzo discendenti da Corrado l’antico. Questo ramo di Tresana si estinse nel secolo XVII in Taddea figlia ed erede di Francesco marchese di Tresana entrata nella casa dei marchesi di Olivola, con cui Barbarasco ebbe in seguito egual sorte. – Vedere TRESANA.
La parrocchia di Barbarasco ha 394 abitanti.
Fece parte del marchesato di Tresana dei Malaspina di Mulazzo discendenti da Corrado l’antico. Questo ramo di Tresana si estinse nel secolo XVII in Taddea figlia ed erede di Francesco marchese di Tresana entrata nella casa dei marchesi di Olivola, con cui Barbarasco ebbe in seguito egual sorte. – Vedere TRESANA.
La parrocchia di Barbarasco ha 394 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 272.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track