BARBIANA (S. ANDREA A)
in val di Sieve.
Casale e parrocchia nel piviere di S. Martino a Scopeto, sulla pendice settentrionale di Monte Giovi, nella ripa sinistra del torrente omonimo detto volgarmente Barbianaccia, confluente nella Sieve dirimpetto a Vicchio, da cui la chiesa di Barbiana è 4 miglia toscane a ostro, nella sua stessa Comunità e Giurisdizione, Diocesi e Compartimento di Firenze. Fu chiesa di padronato del popolo sino al 1589, al quale anno venne ceduta alla mensa Arcivescovile di Firenze. – La medesima fu consacrata li 7 maggio 1568 in occasione della vis ita diocesana dell’Arcivescovo Antonio Altoviti.
Ha una popolazione di 156 abitanti.
Nel 1551 non ne aveva che 38, e nel 1745 solamente 50 abitanti con 6 case.
Ha una popolazione di 156 abitanti.
Nel 1551 non ne aveva che 38, e nel 1745 solamente 50 abitanti con 6 case.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 270.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track