BARONI (MONTE)

Casale in Val d’Ombrone senese, nella parrocchia della Canonica di Monte Cerconi, piviere di S. Vito in Versuris, oggi SS. Marie, Comunità, Giurisdizione e 6 miglia toscane a settentrione di Asciano, Diocesi di Arezzo, Compartimento di Siena.
Risiede sopra una piaggia di marna argillosa conchiglifera. – Fu antica signoria de’conti di Asciano, ai quali apparteneva quel C. Gualfreduccio Spadalonga che, nel novembre del 1115, offrì al pievano di S. Vito in Versuris il padronato di una sua cappella dedicata a S.
Matteo, situata nel castello di Monte Cerconi. (CAMICI, dei Duchi e March. di Toscana.) – Vedere MONTE CERCONI.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 282.