BASSI
Borghetto nel Val d’Arno fiorentino sulla strada Regia postale fra Firenze e il Pontassieve nel popolo di S.
Pietro a Quintole Comunità Giurisdizione e Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze, da cui è 4 miglia toscane a levante.
In questo luogo si vede l’Arno formare un tortuoso giro prima di aprirsi l’adito nella pianura di Firenze; donde avvenne che alla vicina contrada fu dato il nome di Girone. Quivi è fama, al dire del Villani, che sia esistito il più antico ponte dei Fiesolani. (Cron. lib. I, c. 57)
Pietro a Quintole Comunità Giurisdizione e Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze, da cui è 4 miglia toscane a levante.
In questo luogo si vede l’Arno formare un tortuoso giro prima di aprirsi l’adito nella pianura di Firenze; donde avvenne che alla vicina contrada fu dato il nome di Girone. Quivi è fama, al dire del Villani, che sia esistito il più antico ponte dei Fiesolani. (Cron. lib. I, c. 57)
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 286.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track