BELVEDERE di PALAZZUOLO
in Val di Chiana.
Specola de’signori Casini eretta nel 1821 sul punto più culminante del monte di Palazzuolo a destra del casale omonimo e della strada Regia che da Arezzo per Monte S.
Savino e Palazzuolo guida a Siena.
Da questa elevatezza, posta a 1047 braccia sopra il livello del Mediterraneo, si contemplano a volo di uccello le tre Valli maggiori della Toscana, cioè a ostro la Valle dell’Ombrone senese, a levante la Val di Chiana, compreso il lago di Perugia, e a settentrione la Valle dell’Arno dalla sua origine sino alla gola dell’Incisa.
Savino e Palazzuolo guida a Siena.
Da questa elevatezza, posta a 1047 braccia sopra il livello del Mediterraneo, si contemplano a volo di uccello le tre Valli maggiori della Toscana, cioè a ostro la Valle dell’Ombrone senese, a levante la Val di Chiana, compreso il lago di Perugia, e a settentrione la Valle dell’Arno dalla sua origine sino alla gola dell’Incisa.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 294.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track