BELVEDERE di PONTREMOLI

in Val di Magra.

Castellare sopra un poggio omonimo che diramasi dall’Appennino sul fiume Verde nel popolo di S.
Pancrazio a Vignola, Comunità Giurisdizione e Diocesi di Pontremoli, da cui è circa 3 miglia toscane a maestro, Compartimento di Pisa.
Forse richiama a questo Belvedere un diploma di Federigo I del 1164 a favore del march. Obizo Malaspina, detto il Grande, quando fu investito da quell’imperante della quarta parte del castello e curia di Belvedere in Val di Magra.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 294.