BIBBIANO del MUGELLO

Quest’antico possesso degli Ubaldini esistere doveva fra Monte Carelli e l’Alpe di Casaglia. – Certo è, che di una chiesa dedicata a S. Croce e a S. Niccola, posta in Bibbiano nel piviere di S. Gavino Adimari, fanno menzione alcuni istrumenti del sec. XI esistenti nell ’Arch. Capit. Fior. Uno dei quali è rogato nel febbrajo del 1080 presso la chiesa di S. Croce de Bibbiano infra territorio plebis S. Gavini sito Mucillo. – Anche nella donazione attribuita a Carlo Magno in favore della Badia di Nonantola trovasi citata la corte di Bibbiano in Plebes S. Gavini. (LAMI, Mon. Eccl. Flor.) Probabilmente fu in questo Bibbiano del Mugello dove, nel 1017, un Grimoaldo di Anselmo firmò un atto di vendita di certe sue sostanze poste in Lusciano, piviere di S. Giovanni maggiore nel Mugello. (ANNAL.
CAMALD.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 310.