BIBBIANO (S. MARIA A)
nel Val d’Arno aretino.
Casale e parrocchia con l’annesso di S. Salvatore a Vezza, nel piviere di S. Martino sopr’Arno, Comunità e 4 miglia toscane a settentrione di Capolona, Giurisdizione Diocesi e Compartimento di Arezzo, da cui è circa 9 miglia toscane a maestro.
Giace sulle pendici orientali dei poggi che si propagano dall’Appennino di Pratomagno sino allo stretto di S.
Mamante.
È nominato questo Bibbiano nel privilegio concesso nel 1151 da Federgo I alla Badia di Capolona, cui confermò fra gli altri poderi quelli delle corti di Bibiano e di Ponina (ora Belfiore.) S. Maria a Bibbiano conta 275 abitanti.
Giace sulle pendici orientali dei poggi che si propagano dall’Appennino di Pratomagno sino allo stretto di S.
Mamante.
È nominato questo Bibbiano nel privilegio concesso nel 1151 da Federgo I alla Badia di Capolona, cui confermò fra gli altri poderi quelli delle corti di Bibiano e di Ponina (ora Belfiore.) S. Maria a Bibbiano conta 275 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 308.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track