BIBBIANO (S. MARTINO A)

in Val di Sieve.

Cura nella pieve di Diacceto, Comunità e 3 miglia toscane a levante di Pelago, Giurisdizione del Pontassieve, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze.
In questo popolo situato nel vallone del torrente omonimo, fra la strada della Consuma e il fiume Sieve, ebbero signoria i Conti Guidi confermata loro da Arrigo VI e da Federigo II, mercè i privilegi da essi concessi sotto gli anni 1191 e 1220.
È incerto se a questo S. Martino di Bibbiano voglia riferire, o piuttosto al Bibbiano di Val d’Elsa, uno di quegli atti di elargizione fatti dal conte Ugo, quando destinò alla Badia fiorentina le rendite livellarie di 37 possessioni insieme col castello, corte e chiesa di S.
Martino a Bibbiano. – Vedere BIBBIANO di Val d’Elsa.
S. Martino a Bibbiano conta 187 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 308.