BOCCONI
nella Valle del Montone in Romagna.
Borghetto sulla strada provinciale di Forlì, fra S.
Benedetto e Portico, nel popolo di S. Lorenzo alla Bastia sulla ripa sinistra del fiume Montone, Comunità e 4 miglia toscane a libeccio di Portico, Giurisdizione di Rocca S. Casciano, Diocesi di Bertinoro, Compartimento di Firenze.
A poca distanza da Bocconi sulla sponda destra del fiume pullula fra strati di schisto argilloso-siliceo un’acqua termale solforosa. È costà dove le altissime balze di arenaria schistosa dalla loro pianeggiante giacitura variano per breve tratto in modo sì brusco da prendere una direzione verticale fra immensi strati orizzontali, dai quali è coperta la Valle da ogni lato.
Benedetto e Portico, nel popolo di S. Lorenzo alla Bastia sulla ripa sinistra del fiume Montone, Comunità e 4 miglia toscane a libeccio di Portico, Giurisdizione di Rocca S. Casciano, Diocesi di Bertinoro, Compartimento di Firenze.
A poca distanza da Bocconi sulla sponda destra del fiume pullula fra strati di schisto argilloso-siliceo un’acqua termale solforosa. È costà dove le altissime balze di arenaria schistosa dalla loro pianeggiante giacitura variano per breve tratto in modo sì brusco da prendere una direzione verticale fra immensi strati orizzontali, dai quali è coperta la Valle da ogni lato.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 332.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track