BOLOGNANA

in Val di Serchio.

Borgo con chiesa parrocchiale (SS. Alessandro e Margherita) alla destra del Serchio lungo la strada provinciale di Garfagnana alle falde settentrionali del monte di Gragno, dirimpetto a Barga nel piviere Comunità Giurisdizione e miglia toscane 2 e 1/2 a ostro di Gallicano, Diocesi e Ducato di Lucca, da cui è circa 18 miglia toscane a settentrione.
Ebbero podere in Bolognana i nobili Rolandinghi di Loppia per enfiteusi fatte con i vescovi di Lucca sino dal secolo X. – Vedere GALLICANO.
La parrocchia di Bolognana conta 169 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 334.