BUGLIANO
nel Val d’Arno fiorentino.
Casale ch’ebbe chiesa parrocchiale (S. Martino) annessa a S. Michele di Castiglione di Cercina fra Monte Morello e l’Uccelatojo di Pratolino, nella Comunità e circa 5 miglia toscane a ostro di Vaglia, Giurisdizione di Scarperia, Diocesi e Compartimento di Firenze, da cui è 7 miglia toscane a settentrione.
Si fa menzione di questo casale in un istrumento del 1020 della cattedrale di Forenze, col quale uno dei Cattani di Cercina (Gherardo di Ranieri) donò al capitolo della Metropolitana alcuni beni della sua corte di Bugliano.
(LAMI, Mon. Eccl. Flor.)
Si fa menzione di questo casale in un istrumento del 1020 della cattedrale di Forenze, col quale uno dei Cattani di Cercina (Gherardo di Ranieri) donò al capitolo della Metropolitana alcuni beni della sua corte di Bugliano.
(LAMI, Mon. Eccl. Flor.)
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 370.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track